Dati storici
Famiglie: Serguidi, Squarcialupi, Guidi, Usimbardi
Padre: Lorenzo di Guido di Antonio Serguidi
Madre: Lucrezia di Bartolomeo Squarcialupi
Ava paterna: Antonia di Benedetto Guidi
Ava materna: Pietra di Francesco di Filippo Usimbardi
Antonio di Lorenzo Serguidi fondò una commenda sopra i beni della cappella di Sant´Andrea Apostolo di Firenze, su un podere e altri beni nel Comune di Poggibonsi
Dalla relazione inviata al Gran Maestro viene provata la nobiltà, legittimità della sua discendenza, l´aver condotto una vita onorata e cristiana e la fondazione della commenda sotto il nome di Sant´Andrea. Venne quindi dichiarato: «dateli l´abito»
Egli vestì l´abito in Firenze il 7 maggio 1567 per mano del cavaliere Ciro Alidosi, balì di Romagna, all´età di 29 anni
Le sue esequie furono celebrate il 7 agosto 1600
Fonti archivistiche
ASPi, OSS filza 16, ins. 28
ASPi, OSS filza 575, c. 24
ASPi, OSS filza 581, p. 26
ASFi, Ceramelli Papiani, fasc. 4354
Bibliografia
Guarnieri 1966, p. 199
Casini 1991, p. 183
Dati materiali e tecnici
Pietra; Mista/ biacca a olio (fondo scudo) e tempera grassa (decorazione) e oro a conchiglia
Altezza 70,5 cm - Larghezza Sc. 42 cm, Cart. 44 cm - Spessore 9 cm
Anno restauro 2012