Scheda

Cavaliere Giorgio Vasari
Luogo di provenienza Arezzo
Data di vestizione 19 gennaio 1577 (1578)
Cartella Georgius Vasarus Aretinus MDLXXVII
Ubicazione Scalone lucernaio - n. 177

Blasonatura
D'azzurro, a due bisce guizzanti, una di rosso e l'altra d'oro, poste in palo e affrontate, con la fascia attraversante partita e controfasciata di tre pezzi d'oro e di rosso; col capo di Santo Stefano
Scudo ovale entro cartiglio modanato con cartella posta nella parte inferiore
Lo stemma corrisponde a quello conservato nelle relative Provanze

Dati storici
Famiglie: Vasari, Pagni, Tacci, da Verrazzano
Padre: Pietro di Antonio Vasari
Madre: Anna di Domenico di Piero Pagni
Ava paterna: Maddalena di Bartolomeo Tacci
Ava materna: Marietta di Niccolò da Verrazzano
Giorgio di Pietro Vasari di Arezzo vestì l’abito in Firenze il 19 gennaio 1577 (1578) per mano del cavaliere Raffaello de´ Medici, balì di Firenze, all´età di 16 anni Le sue esequie furono celebrate il 22 febbraio 1624 (1625)

Fonti archivistiche
ASPi, OSS filza 35, ins. 38
ASPi, OSS filza 575, c. 61
ASPi, OSS filza 581, p. 62
ASFi, Ceramelli Papiani, fasc. 4817

Bibliografia
Guarnieri 1966, p. 222
Casini 1996, pp. 30-31

Dati materiali e tecnici
Pietra; Mista/ biacca a olio (fondo scudo) e tempera grassa (decorazione) e oro a conchiglia
Altezza 73 cm - Larghezza Sc. 38,5 cm, Cart. 41,5 cm - Spessore 10,5 cm
Anno restauro 2012

Accedi alla mappa dello Scalone Lucernaio
chiudi finestra

W3C quality assurance

Convalida XHTML Convalida CSS
LABORATORIO DOCSTAR

Privacy-policy | mail: docstar@sns.it

sfondo piede